"Il posto dell’Italia nel mondo e il secolo della logistica” è il tema della V edizione di Shipping, Forwarding & Logistics in programma l’8 e 9 marzo 2021. L’appuntamento annuale dedicato all’incontro tra il mondo della logistica, delle spedizioni, dei trasporti, e il mondo dell’economia...

Le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi 10 mesi del 2020 sono aumentate nelle quantità di 165.000 tonnellate (+0,9%) e nei valori di 92,8 milioni di Euro (+1,9%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le esportazioni dall’Italia dei...

Outlook Fao sulla produzione alimentare riportato da Mangimi&Alimenti. Tra le conclusioni degli esperti ci sono le ottime prospettive per il settore cerealicolo, con i mercati ben riforniti, la crescita dell’output di mais e la maggiore domanda per la mangimistica, ma anche le flessioni per la...

Il Gruppo vicentino Cereal Docks, a dieci anni dall'acquisizione dalla multinazionale Bunge dello stabilimento di Porto Marghera, annuncia l'avvio del nuovo impianto da 1,5 milioni di euro per la tostatura di semi di soia e auspica un potenziamento delle infrastrutture portuali. Ne parla diffusamente La...