Da Bruxelles arriva il via libera all'import di semi di soia dagli Stati Uniti da destinare alla produzione di biocarburanti nell'Ue. La Commissione europea, dopo aver verificato che la soia statunitense rispetta i criteri tecnici fissati a livello europeo dalla nuova direttiva sulle energie rinnovabili...

Il porto di Venezia chiude il 2018 con record storici e valori positivi. Tra questi le rinfuse solide che segnano un +7.8%. A crescere più di tutti il settore dei cereali: +27.6% su base annua con oltre 200mila tonnellate in più....

Attesa in Russia un’estensione della superficie dedicata alla coltivazione di cereali e leguminose ai livelli più elevati dell’ultimo ventennio. La superficie dedicata alle colture invernali è in crescita di circa il 2,5% rispetto alle prime stime e le colture hanno goduto di un clima abbastanza favorevole...

Il presidente di Anacer, Carlo Licciardi, interverrà alla tavola rotonda promossa in occasione della III° edizione di Shipping, Forwarding & Logistics Meets Industry che si terrà presso il Centro Congressi di Assolombarda a Milano il 31 gennaio e 1 febbraio 2019. Shipping, Forwarding&Logistics Meet Industry è...

Le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi 10 mesi del 2018 sono aumentate nelle quantità di 286.000 tonnellate (+1,7%) e nei valori di 125,2 milioni di Euro (+2,8%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le esportazioni dall’Italia dei...