Prezzi bassi, acri di piantagioni meno estesi e calo dell’export. Saranno queste le tendenze del mercato della soia negli Stati Uniti se le condizioni odierne dovessero mantenersi nei prossimi anni. Lo srive Mangimi&Alimenti. Le previsioni sono contenute nel report di Rabobank, una società specializzata in...

Sono pronti a scattare nuovi dazi Usa su prodotti-base della dieta mediterranea con la conclusione il 13 gennaio della procedura di consultazione avviata dal Dipartimento del Commercio (Ustr) sulla nuova lista allargata dei prodotti europei da colpire. Il rischio è che si allunghi, tra l'altro,...

La filiera della pasta “è un simbolo centrale del Made in italy e della dieta mediterranea. Per questo sosteniamo con convinzione le iniziative che ci saranno in occasione del World pasta day. Vogliamo rafforzare questo settore strategico, costruendo rapporti più stabili tra i nostri agricoltori...

Il Consiglio internazionale dei cereali rende noto che la produzione mondiale di grano duro nel 2019/2020 dovrebbe toccare il minimo delle ultime cinque campagne. Sono previsti raccolti inferiori alla media nell'Ue, in Canada, negli Stati Uniti e in Marocco....

L'1 ottobre il commissario designato all'agricoltura Janusz Wojciechowski e quello alla salute (con competenze su sicurezza alimentare, etichettatura e pesticidi) Stella Kyriakides saranno interrogati dagli eurodeputati delle Commissioni agricoltura e ambiente. In discussione: i tagli alla politica agricola comune, la tutela dei prodotti europei nei negoziati...