La Fao ha rivisto le sue previsioni per la produzione mondiale di cereali al rialzo, portandole a 2.611 milioni di tonnellate, record mai raggiunto. Anche le scorte mondiali di cereali dovrebbero raggiungere un livello mai registrato entro la fine delle stagioni produttive 2018, secondo l'ultimo...

Dollaro debole e raccolti record in tutto il mondo hanno spinto la Commissione europea, per la seconda volta in meno di un mese, a intervenire per aumentare il dazio sulle importazione di mais, sorgo e segale nell'Ue. Lo riferisce l'Ansa da Bruxelles. Per tutelare i produttori europei,...

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i due decreti interministeriali per introdurre l'obbligo di indicazione dell'origine del riso e del grano per la pasta in etichetta, firmati dai Ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda. Entrano...

Sono undici le Regioni italiane (Emilia Romagna, Veneto, Toscana, Marche, Lazio, Molise, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna e la provincia autonoma di Trento) che sono in procinto di chiedere lo stato di calamità naturale dovuto al persistente periodo di siccità che sta provocando danni consistenti alle...

L’aumento dei prezzi di cereali e zucchero ha guidato il Food Price Index (l’indice dei prezzi alimentari monitorato dalle Nazioni Unite) ai livelli più elevati dal 2014 ad oggi e mostra come, nel passato mese di luglio, si attesti a quota 179,1 con un guadagno...