26 May 2023

Assemblea nazionale. Licciardi: «Faremo sentire la nostra voce in Europa attraverso il Coceral»

“Tutto il sistema agroalimentare sarà chiamato, nell’arco di pochi anni, ad affrontare scelte europee di assoluto rilievo. Anacer intende svolgere un ruolo da protagonista nella valutazione di queste scelte, assieme al Coceral che è la nostra organizzazione di rappresentanza a Bruxelles. Sarà indispensabile che ogni...
18 May 2023

Import/export nei primi due mesi del 2023

Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi due mesi del 2023 sono aumentate sia nelle quantità di 211.000 tonnellate (+6%) e sia nei valori di 361,3 milioni di Euro (+26%), rispetto...
11 May 2023

Cina: produzione cereali manterrà crescita costante nel 2023

La Cina registrerà una costante espansione della produzione di cereali quest’anno, nel contesto dei continui sforzi del Paese per garantire un approvvigionamento sicuro dei cereali e dei principali prodotti agricoli, secondo le previsioni di un recente rapporto. La produzione di cereali del Paese dovrebbe raggiungere...
3 May 2023

Bruxelles vara la clausola di salvaguardia su import cereali dall’Ucraina

Superata, almeno dal punto di vista formale, la crisi determinata dal blocco delle importazioni agroalimentari dall’Ucraina deciso da cinque Stati membri della Ue (Polonia, Bulgaria, Ungheria, Romania e Slovacchia), a seguito del forte impatto negativo sui prezzi interni. Da ieri, infatti, è in vigore un...
25 April 2023

Mais, in Brasile produzione record: +10%

La produzione brasiliana di mais dovrebbe attestarsi quest’anno a 125 milioni di tonnellate, con un aumento del 10% sul livello del 2021. Circa il 75% del prodotto totale sarà ottenuto come secondo raccolto. La previsione è stata formulata dalla Conab, l’ente che per conto del...
21 April 2023

Produzione cereali, Coceral ottimista per il 2023

L’Associazione europea che rappresenta il commercio di cereali, riso, mangimi, semi oleosi, olio d’oliva, oli e grassi e agrosupply (COCERAL), nella sua previsione per il raccolto 2023, quantifica il raccolto di cereali nei 27 Paesi UE, più Regno Unito, a 303,5 milioni di tonnellate, in...
20 April 2023

Import-export in Italia nel mese di gennaio 2023

Le importazioni in Italia dei prodotti del settore cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo mese del 2023 sono aumentate di 227.000 tonnellate nelle quantità (+13,2%) e di 248,7 milioni di Euro nei valori (+37,1%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le esportazioni dall’Italia...
13 April 2023

Cereali e oli vegetali trascinano al ribasso le commodity agricole

Anche marzo, l’indice di riferimento della Fao relativo all’andamento dei prezzi internazionali delle commodity agricole maggiormente scambiate ha fatto registrare una diminuzione. La flessione è in atto da dodici mesi consecutivi. In dettaglio, il calo è di due punti percentuali sul precedente mese di febbraio....
8 April 2023

Il ministro Lavrov mette in discussione la proroga dell’accordo sul grano

Da Pechino ad Ankara: sull’ipotesi di negoziato al centro degli incontri tra Cina ed Europa si pronuncia il ministro degli Esteri russo. Serghei Lavrov ieri era nella capitale turca per vedere il suo omologo Mevlut Cavusoglu. Al termine dell’incontro, ha ribadito che un negoziato con...
4 April 2023

Cereali, 5 Stati membri chiedono il ripristino dei dazi dall’Ucraina

C’è il rischio che l’Ucraina, con i massicci trasferimenti di grano e altre commodity, possa innescare in Europa una crisi di mercato soprattutto nei paesi confinanti. I premier di cinque nazioni Ue tutte dell’Est (Polonia, Ungheria, Romania, Bulgaria e Slovacchia) hanno scritto alla presidente della...