31 January 2023

L’Europa raddoppia import cereali dall’Ucraina

Si fa sempre più strada l’ipotesi di attivare anche quest’anno la riserva di crisi della Pac, per far fronte alle conseguenze economiche della guerra in corso in Ucraina. È quanto emerso dalla discussione che si è svolta ieri, a Bruxelles, nel corso della prima riunione...
20 January 2023

Siccità e guerra pesano sui mercati agricoli

Siccità e guerra russa in Ucraina riducono le proiezioni di crescita del Pil dell’area Euro. A rivelarlo l’edizione autunnale (2022) della relazione sulle prospettive di mercato a breve termine redatta dalla Commissione europea. Una dinamica che inciderà sul portafoglio di agricoltori e allevatori. 20-01-23 mang...
17 January 2023

Import/export in Italia nei primi dieci mesi del 2022

Le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi dieci mesi del 2022 sono aumentate di 1,3 milioni di tonnellate nelle quantità (+8%) e di 2.390,5 milioni di Euro nei valori (+43,3%) rispetto allo stesso periodo 2021. Le esportazioni...
16 January 2023

In Ucraina dimezzata la produzione di cereali

È crollato lo scorso anno il raccolto di grano in Ucraina. Stando ai dati resi noti dall’associazione nazionale di settore, la produzione si è attestata a 64 milioni di tonnellate, il 40% in meno sui livelli del 2021. A causa della guerra in corso, le...
12 January 2023

Usa rivedono in calo del 10% la produzione mondiale di mais

Il dipartimento dell’Agricoltura statunitense ha rivisto sensibilmente in ribasso le previsioni sulla produzione mondiale di mais per la campagna di commercializzazione in corso, sorprendendo il mercato. Secondo il rapporto Wasde pubblicato oggi, si prevedono 878 milioni di tonnellate di mais, esclusa la Cina, ovvero ius...
10 January 2023

Anche a dicembre in flessione l’indice Fao sui prezzi

Flette ancora a dicembre l’indice dei prezzi dei prodotti agricoli e alimentari elaborato dalla Fao. L’1,9% di riduzione su novembre – comunicato nei giorni scorsi – porta a nove i ribassi consecutivi sui mercati internazionali, a conferma che l’impatto dei fattori d’offerta, seppure rilevante, sta...
6 January 2023

Da Ue-Fao 15 milioni per l’agricoltura dell’Ucraina

La guerra in Ucraina ha causato l’interruzione o la riduzione della produzione agricola di un agricoltore su quattro aumentando l’insicurezza alimentare nel Paese. Per questo l’Unione Europea ha finanziato un progetto, attuato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), per 15 milioni di...
3 January 2023

Grano dell’Ucraina: gara per 75mila tonn di prodotti agricoli

Il Ministero delle politiche agrarie e alimentari dell’Ucraina e il Programma alimentare mondiale continuano a lavorare all’attuazione del programma umanitario “Grano dall’Ucraina”, lanciato il 26 novembre 2022 su iniziativa del Presidente dell’Ucraina. Mykola Solskyi ha ricordato che tre navi con 80mila tonnellate di grano hanno...
22 December 2022

Crescono le semine Ue a frumento tenero, in calo le superfici a mais

Nella sua prima stima sulle semine a cereali, il Coceral, l’organismo europeo di rappresentanza del trade, traccia un bilancio complessivamente positivo su scala continentale, grazie soprattutto alla spinta delle produzioni autunnali. Per il frumento tenero, che concentra oltre il 40% delle superfici cerealicole dell’Ue, si...
21 December 2022

Grano duro, frena la caduta dei prezzi

Nonostante l’attuale debolezza dei mercati di Canada e Usa, le borse merci italiane si rivelano più prudenti e marciano verso la stabilità. Sullo sfondo la chiusura per gelo dei grandi laghi canadesi e una maggiore stabilità dei cambi Ismea torna a registrare una prevalenza di...