23 July 2022

Sbloccato export cereali

Le aspettative sono alte: l’accordo che sblocca l’export di cereali, ferti­lizzanti e altre derrate rimaste ostag­gio dell’invasione russa dell’Ucraina dovrebbe contribuire in modo deci­sivo ad alleviare le crisi alimentari nei Paesi più poveri del mondo. 22-07-23 Il Sole 24 Ore
18 July 2022

Import/export nei primi quattro mesi del 2022

Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi quattro mesi del 2022 sono aumentate nelle quantità di 431.000 tonnellate (+6,4%) e nei valori di 789,6 milioni di Euro (+37%), rispetto allo stesso...
14 July 2022

Prima intesa su export da Ucraina

È stata raggiunta un’intesa di massima per la ripresa delle esportazioni di prodotti agroalimentari dai porti ucraini. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa della Turchia, a conclusione di una riunione che si è svolta a Istanbul a cui hanno partecipato le delegazioni ucraina e...
5 July 2022

Progetto Fao per cereali ucraini

Un progetto da 17 milioni di dollari per aiutare gli agricoltori ucraini a salvare il prossimo raccolto cerealicolo di luglio e agosto, garantendo contemporaneamente l’esportazione di beni agricoli critici verso i mercati internazionali. Il progetto è della Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura...
1 July 2022

Produzione record di cereali grazie al mais

Quasi interamente a causa di una stima rivista per il raccolto di mais in Brasile, la previsione per la produzione mondiale di cereali nel 2021/22 è aumentata di 3 milioni di t m/m (mese su mese) a 2.287 milioni, con un aumento di 3% a/a...
22 June 2022

Prezzi e guerra: Licciardi al Sole 24 Ore

“Il conflitto in Ucraina sta impedendo a 25 milio­ni di tonnellate di cereali di entrare sul mercato internazionale, con forti impatti economici, a partire dal rialzo dei prezzi, e sociali, soprattutto nel continente africano. Con il blocco dei mercati ucraino e russo (dai quali comunque...
13 June 2022

Import/export nei primi tre mesi del 2022

Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo trimestre 2022 sono aumentate nelle quantità di 559.000 tonnellate (+11,4%) e nei valori di 656,6 milioni di Euro (+42,5%) rispetto allo stesso periodo dell’anno...
11 June 2022

Coceral, in Ue migliorano le prospettive produttive

Coceral, Associazione europea che rappresenta i principali player del commercio di cereali, semi oleosi, riso, agroforniture e mangimi, ha pubblicato le nuove stime relative alla produzione cerealicola in Europa, considerando l’Ue a 27 con Uk. 11-06-22 agronotizie  
6 June 2022

Agroalimentare: Carlo Licciardi confermato presidente Anacer

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Roma, 06 giu – Carlo Licciardi è stato confermato alla presidenza dell’Anacer, l’associazione nazionale cerealisti che rappresenta i trader del settore. Alla vicepresidenza sono stati confermati Niccolò d’Andria e Andrea Galli. Amministratore delegato di Cofco International, Licciardi ha...
27 May 2022

Coceral revises EU total grains output upward

BRUSSELS, BELGIUM – Coceral is predicting total grain output of 309.5 million tonnes for the EU-27+UK in its third forecast for the 2022 crop year. The most recent projection is higher than the previous forecast in March of 305.6 million tonnes but lower than the...