A seguito del successo della prima edizione svoltasi nell'aprile 2018, torna, sabato 11 maggio, 'molini a porte aperte'. L'evento, ideato da Italmopa-associazione industriali mugnai d'Italia, mira a diffondere la conoscenza del processo di trasformazione del frumento tenero e duro per la produzione di farine e semole,...

Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo trimestre 2019 sono diminuite nelle quantità di 147.000 tonnellate (-2,7%) e aumentate nei valori di 108,2 milioni di Euro (+7,9%), rispetto allo stesso periodo...

Per migliorare il processo di trasparenza sulla sicurezza del glifosato, Bayer ha deciso di pubblicare su una nuova piattaforma online tutte le 107 relazioni sulla sicurezza dei propri prodotti a base di glifosato sottoposte all'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) nell'ambito del processo di...

Una prima partita di 22 tonnellate di grano russo è arrivata in Algeria. Lo ha annunciato il Rosselkhoznadzor, la direzione per la sicurezza alimentare del ministero russo dell'Agricoltura. I cereali saranno ora esaminati per controllare il rispetto delle norme fitosanitarie in vigore nel Paese, dove...

Disco verde del Parlamento Europeo al nuovo regolamento sui fertilizzanti. Una decisione importante, destinata ad armonizzare l'intero settore e che arriva al culmine di un lungo percorso fatto di studi e di analisi, di proposte, di sedute istituzionali e di tavoli tecnici. Dopo l'accordo raggiunto lo...