Siccità e piogge estreme in tutto il mondo aumenteranno a causa del riscaldamento globale causato dall'uomo, pregiudicando la produzione agricola e la sicurezza delle forniture alimentari. Saranno soprattutto le popolazioni più povere di Africa e Asia a subirne le conseguenze, con guerre e migrazioni. Anche...

Teresa Bellanova, del Partito Democratico, è il nuovo ministro dell'Agricoltura. Classe 1958 di Ceglie Messapica in provincia di Brindisi, è stata Vice Ministro dello Sviluppo economico nei governi Gentiloni e Renzi. Inizia giovanissima come sindacalista Cgil in Puglia ed è stata in prima linea nella...

Nel 2018 l'Ue si è confermata come il primo esportatore di prodotti agroalimentari al mondo e il secondo importatore, superata dagli Stati Uniti. I dati sono stati resi noti dalla Commissione europea, nel rapporto annuale sul commercio agroalimentare. L'Ue ha esportato prodotti agroalimentari per 138 miliardi...

Per l’osservatorio della Fao, la produzione mondiale di grano e mais dovrebbe aumentare nel 2019, mentre quella del riso dovrebbe scendere al di sotto del record dell'anno scorso. D'altro canto, la Fao prevede che il consumo alimentare pro capite di tutti e tre i cereali manterrà...