Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi sette mesi del 2020 sono risultate in aumento nelle quantità di 217.000 tonnellate (+1,8%) e nei valori di 77,4 milioni di Euro (+2,3%), rispetto...

In espansione i principali indicatori del mercato dei cereali e della soia. L’International Grains Council ha rivisto al rialzo la produzione cerealicola e di soia per il 2020/21. Per il mais è record storico, a 1,16 miliardi di tonnellate, per la soia l’aumento su base...

Nel corso del mese di settembre, scrive Agrisole, l'Indice Fao dei prezzi dei prodotti alimentari ha segnato una media di 97,9 punti, che equivale a un aumento del 2,1 per cento rispetto ad agosto e del 5,0 per cento rispetto al medesimo valore nel settembre 2019. Lo...

Le autorità della Federazione Russa - riporta Agrisole - stanno valutando l'ipotesi di fissare un limite alle esportazioni di cereali. Se ne è discusso nel corso di una riunione che si è svolta a fine settembre tra i rappresentanti delle amministrazioni pubbliche interessate e degli...

L'International grains council (Igc) ha ridotto nei giorni scorsi le previsioni sulla produzione mondiale di mais per la campagna 2020-2021. La revisione, apportata dagli analisti britannici nell'ultimo Grain market report, considera gli effetti delle condizioni climatiche avverse (caldo e siccità, seguiti da violente precipitazioni) che...