Strasburgo, (agra press) - Il primo vicepresidente della commissione agricoltura del parlamento europeo paolo De Castro ha presentato, nel corso di una riunione straordinaria della Comagri, la relazione sulla parte del regolamento omnibus della commissione Ue che modifica tutti e quattro i regolamenti Pac in...

La fotografia del mais italiano parla di una condizione di crisi che si protrae da anni. Gli elementi principali di questo declino vengono affrontati in un approfondimento dedicato sul numero in uscita della rivista ufficiale di Assalzoo, Mangimi&Alimenti. Si parte dai dati sulla campagna maidicola del...

Cambiamenti climatici, rapido aumento della popolazione, sprechi alimentari e pressione sulle risorse naturali: sono solo alcune delle tendenze in atto che potrebbero mettere a rischio l'approvvigionamento di cibo da parte della popolazione mondiale. È quanto emerge dal rapporto “The Future of Food and Agriculture: Trends and...

NEL week end sono stati distribuiti a 14 allevatori di Amandola, comune del maceratese colpito duramente dal sisma, 300 quintali di mais molto preziosi per l’alimentazione di bovini e ovini. Il mais è stato messo a disposizione da Niccolò d’Andria, general manager di Gavilon Group, multinazionale...

Nel 2017 si prevede una produzione mondiale di grano di 744.5 milioni di tonnellate, con un "declino dell'1,8% rispetto al livello record del 2016", rende noto la Fao, che ha diffuso le prime anticipazioni. "Gli agricoltori in Nord America hanno ridotto le semine a favore di...