Le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi 10 mesi del 2019 sono aumentate nelle quantità di 290.000 tonnellate (+1,7%) e nei valori di 246,2 milioni di Euro (+5,4%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le esportazioni dall’Italia dei...

La burocrazia, che frena l’adeguamento e la realizzazione di nuove infrastrutture nello scenario globale di una guerra commerciale Usa-Cina che provoca volatilità dei prezzi e grande incertezza tra le imprese. E le difficoltà nelle importazioni, che fanno dell’Italia un’eccezione nell’area Ue. A lanciare l’allarme è Anacer,...

Si prefigura uno scenario di forte espansione quest'anno - scrive Agrisole - per l'export di frumento tenero francese. Lo rende noto FranceAgriMer, think thank specializzato nelle analisi sui mercati agroalimentari, delineando un contesto decisamente più favorevole per i grani d'Oltralpe, soprattutto nel rapporto competitivo con...

L’Ucraina ha raccolto nel 2019 la cifra record di oltre 75 milioni di tonnellate di cereali. Lo ha reso noto il Servizio statistico statale dell’Ucraina, ripreso dall’agenzia di stampa “Unian”. Il dato in questione conferma le stime fornite precedentemente dal dicastero dello Sviluppo economico di...

La produzione nazionale 2019 di frumento duro si è attestata a circa 4 milioni di tonnellate, in riduzione del 4% rispetto al 2018, ma è caratterizzata «da alcune problematiche qualitative riguardanti, in particolare, il tenore proteico medio (principale parametro qualitativo del grano) e, negli areali...