«Il decreto per l'etichettatura dei prodotti per la pasta» è un «boomerang, è l'emblema di quando non si fanno le cose insieme». Lo denuncia Paolo Barilla, intervenendo al convegno 'Crescita vs crisi' organizzato da Beatrice Lorenzin. Si chiede di «etichettare un prodotto che abbia una minima percentuale...

Arriva la conferma ufficiale dal Ministero della Salute: come riferisce Askanews non c'è motivo di credere che il grano estero non sia sicuro e salubre. Il Piano nazionale ministeriale per il controllo delle micotossine, pubblicato il 18 settembre 2017, non ha infatti rilevato irregolarità in alcun...

Secondo la nuova edizione del rapporto Fao 'Prospettive dei raccolti e situazione alimentare', migliora l'approvvigionamento alimentare mondiale con raccolti agricoli in ripresa in America Latina e in Africa meridionale. Nel 2017 la produzione cerealicola mondiale, secondo il Rapporto, dovrebbe raggiungere il record di 2.611 milioni di...

La raccolta di cereali della Russia, uno dei principali esportatori agricoli mondiali, dovrebbe attestarsi a 116-117 milioni di tonnellate quest'anno, avvicinandosi al livello record del 2016. Lo ha indicato il ministro dell'Agricoltura russo Alexander Tkatchev, citato dalle agenzie russe. Fino ad oggi il governo puntava su...

Le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo semestre 2017 sono risultate in aumento di 545mila tonnellate rispetto allo stesso periodo del 2016 (+5,7%). import export primi sei mesi 2017  ...