Prosegue l’impegno dell’industria mangimistica europea - scrive Mangimi&Alimenti - a favore della sostenibilità. Fefac-Federazione tra i Produttori di Mangimi ha approvato le nuove Linee guida per l’approvvigionamento di soia sostenibile. Lo strumento punta a essere un metodo di valutazione avanzato degli standard per la certificazione...

Una rettifica da 6 milioni e mezzo di tonnellate. Una correzione "monstre” - scrive Agrisole - che l'Usda, il dipartimento dell'Agricoltura statunitense, ha apportato a febbraio al dato di previsione sulle importazioni cinesi di mais per la campagna 2020-21, pronosticando 24 milioni di tonnellate, contro...

Il "Financial Times" riprende il comunicato della Fao sulla crescita dei prezzi mondiali dei prodotti alimentari "a livelli mai visti dal 2014", una situazione - scrive - "che fa agitare ulteriormente lo spettro dell'inflazione alimentare e di carestie in un momento in cui la pandemia...

La divergenza di aspettative tra l'Usda, il dipartimento dell'Agricoltura americano, e gli operatori del settore cerealicolo - scrive Agrisole - ha fornito nei giorni scorsi un altro supporto speculativo ai prezzi del mais, trascinando al rialzo anche il listino del frumento, nonostante le poche novità...