Le esportazioni di grano tenero della U.E. hanno raggiunto dall'inizio dell'annata agraria fino al 30 marzo scorso una quantità di 14,3 milioni di tonnellate, il 23% in meno rispetto a quanto esportato nello stesso periodo della precedente annata agraria....

I report USDA su intenzioni di semina e scorte mettono in risalto un brusco rialzo dei prezzi. Ad attivare gli acquisti sono stati i dati relativi alle intenzioni di semina, che mostrano una forte contrazione della superficie dedicata a mais e soia a seguito di...

La Commissione Ue ha approvato l'acquisizione di Monsanto da parte di Bayer, a condizione che attuino "gli ampi rimedi" proposti per eliminare i dubbi dell'Ue sulle sovrapposizioni su sementi, pesticidi e agricoltura digitale. "La nostra decisione assicura che ci sarà concorrenza efficace e innovazione" in questi...

Comincerà il 22 marzo la discussione a livello Ue sull'indicazione di origine in etichetta dell'ingrediente primario degli alimenti. È quanto emerge dall'agenda aggiornata del comitato Ue per i mangimi e alimenti, che riunisce esperti della Commissione e dei paesi membri. Dal regolamento dipende anche l'efficacia dei...

Sulla base delle rilevazioni Istat, le importazioni in Italia di cereali, semi oleosi e farine proteiche nell’intero anno 2017 sono aumentate di 628.000 tonnellate rispetto al 2016 passando da 19,9 a 20,5 milioni di tonnellate segnando un record delle quantità importate, per un valore complessivo...