L' indice dei prezzi cerealicoli in maggio è salito del 2,4% rispetto al mese di aprile, segnando un aumento del 17% e raggiungendo il livello più alto da gennaio 2015. Lo rileva la Fao. I valori del grano sono aumentati in gran parte a causa delle...

"Tutela del marchio Made in Italy, tutela dei nostri agricoltori, evitare che sulla nostra tavola arrivino le schifezze che stiamo mangiando in questo momento". Sono queste le priorità del neo-ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio (Lega), come ha detto alla stampa uscendo dal giuramento...

A due settimane dall'avvio delle operazioni di trebbiatura in Italia, il quadro mondiale sui nuovi raccolti di grano duro assume contorni più definiti. Lo scrive oggi Agrisole-Il Sole 24 Ore. L'elemento di maggiore novità, rispetto alle indicazioni di aprile, è la prospettiva di una crescita più...

La Commissione europea ha adottato formalmente le nuove norme sull'etichettatura dell'origine dell'ingrediente principale negli alimenti, approvate dagli Stati membri il 16 aprile scorso. Il provvedimento, che sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni, specifica le modalità con cui i produttori saranno obbligati a fornire informazioni...

Assemblea generale di Italmopa: nel 2017 prodotti complessivamente 11 milioni di tonnellate di sfarinati, giro d’affari in lieve calo (-0,4%), diminuisce l’import ma resta il deficit. Il volume dei prodotti dell'industria molitoria si è attestato a circa 11 milioni di tonnellate, registrando un fatturato che risulta...