Bologna, 5 luglio 2018 – Carlo Licciardi (Cofco International, Ravenna) è stato confermato alla presidenza di Anacer (Associazione Nazionale Cerealisti). Alla vice presidenza confermato Niccolò d’Andria (Gavilon, Napoli) ed è stato eletto Andrea Galli (Cefetra, Roma). I nuovi vertici resteranno in carica due anni. La nomina dei...

BRUXELLES - Alluvioni nel sud Europa e siccità nel nord spingono al ribasso le previsioni per i raccolti di cereali e semi oleosi dell'Ue. E' quanto affermano in una nota le organizzazioni degli agricoltori e delle coop agroalimentari europee Copa e Cogeca, che prevedono la...

Quest’anno le condizioni sono tali da poter prevedere facilmente che il raccolto dei cereali 2018 non raggiungerà la qualità del 2017 e tanto meno le rese elevate del 2016. Lo rileva in un articolo www.obiettivocereali.com. Dopo un inverno tutto sommato mite, da aprile in poi si...

Le importazioni in Italia dei prodotti del settore cerealicolo nel primo trimestre 2018 sono aumentate di 468.000 tonnellate rispetto allo stesso periodo del 2017 (+9,5%). Aumentano gli arrivi di mais (+315.000 t) e grano tenero (+197.000 t), diminuiscono invece le importazioni di grano duro (-289.000 t)...