L'industria molitoria è in difficoltà di approvvigionamento per una forte riduzione dei volumi produttivi europei e per un raccolto di frumento tenero italiano insoddisfacente in alcune aree produttive per quantità e qualità. Lo segnala, in una nota, Italmopa, l'Associazione Industriali Mugnai d'Italia. Nel dettaglio, secondo i...

La commissione europea ha pubblicato gli ultimi dati sulle importazioni comunitarie di soia, "registrando un aumento del 283% delle importazioni dagli Stati Uniti, che porta la quota totale delle importazioni di soia statunitense al 37%, rispetto al 9% di un anno fa". E' il primo atto...

“L’ondata di caldo in Nord Europa, oltre a creare situazioni dai contorni inediti, sta penalizzando la produzione agricola favorendo così la vera e propria fiammata dei listini delle commodity”: lo scrive Il Sole 24 Ore. In prima fila la Germania, che ha visto in diverse aree...

Secondo Anb Coop, nonostante siano in crescita del 7% le superfici nazionali a frumento tenero (+15% nel Nord Est), si registra un calo della produzione da 2,7 a 2,5 milioni di tonnellate nell’ultimo anno; con un balzo, però, dei grani di forza che ora rappresentano...

Le importazioni in Italia del settore dei cereali e semi oleosi nei primi quattro mesi del 2018 sono aumentate nelle quantità di 421.000 tonnellate rispetto allo stesso periodo 2017 (+6,4%), mentre restano stabili nei valori (1,8 miliardi di Euro). Le esportazioni del settore cerealicolo nei primi...