Al netto degli effetti negativi dei dazi americani sulle importazioni agroalimentari i prodotti made in Italy continuano a macinare vendite sui mercati esteri anche se anno dopo anno, soprattutto per quanto riguarda le materie prime il differenziale con i principali competitor aumentano per colpa di...

Dal primo marzo prossimo tutti i prodotti Barilla destinati al mercato tedesco viaggeranno su treno sulla rotta Parma- Ulm, nella regione del Baden Württemberg. Il gruppo parmense ha scelto la Gts - azienda barese che opera in Europa nel trasporto intermodale delle merci - per servire la...

«Il conto della Brexit non può essere pagato dagli agricoltori». Il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, ha aperto con questa dichiarazione l'incontro con le associazioni professionali che si è svolto sabato scorso, in occasione della cerimonia di inaugurazione del Salone dell'Agricoltura, a Parigi. Sul bando...

"Una prima valutazione – ribattono le agenzie di stampa internazionali - sull’impatto del coronavirus sull’economia cinese arriva da un economista del governo di Pechino secondo il quale la crescita del Paese nel primo trimestre potrebbe scendere sotto il 5%, rischiando di portare all'introduzione di ulteriori...

L'Italia esce indenne dalla revisione della lista dei prodotti soggetti a dazi che gli Usa avevano emanato lo scorso ottobre a seguito della sentenza del Wto sul caso Airbus. Lo riferisce l’Ansa. Dal confronto tra i codici doganali riportati dall'ufficio del rappresentante Usa per il...