Nelle sue prime previsioni per il 2020, il Coceral, l’Associazione europea del Commercio dei cereali e semi oleosi, ha stimato un calo del 2% nella produzione di cereali. Dai 308,9 milioni di tonnellate del 2019, nell'Ue a 27 Stati più il Regno Unito, si passa ai 302,7...

Il presidente di Assoporti, Daniele Rossi, - si legge su portoravennanews - ha scritto alle associazioni internazionali dello shipping per sottolineare che "i porti italiani sono pienamente operativi” e che “garantiscono la sicurezza del carico e dei membri dell'equipaggio". Tutte le restrizioni applicate dal governo italiano...

Assalzoo, Assitol, Anacer e Italmopa – si legge su Agrisole - scrivono al governo per scongiurare il blocco del transito merci verso l'Italia e assicurare l'approvvigionamento di materie prime agricole. Le quattro organizzazioni chiedono un intervento urgente per scongiurare il rischio di un blocco del transito...

Sulla base delle rilevazioni Istat, le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nell’intero anno 2019 sono aumentate nelle quantità di 642.000 tonnellate (+3,1%) e nei valori di 298,0 milioni di Euro (+5,4%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le esportazioni...

Semi oleosi, grano e bestiame restano all'interno delle imprese agricole e degli allevamenti. Le vendite sono sospese. È la protesta degli agricoltori argentini contro la decisione assunta dal Governo argentino, e in vigore dallo scorso 5 marzo, che prevede l'incremento dal 30 al 33% della...