A novembre il barometro dei prezzi delle materie prime alimentari nei mercati internazionali  è aumentato per il quarto mese consecutivo. Lo rivela l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO). A provocare i rincari sarebbe la forte domanda di grano e prodotti lattiero-caseari, afferma...

Un primato da riconquistare tra mille difficoltà. L'Italia fino a non molti anni fa era praticamente autosufficiente nella produzione di mais, che però ha subito nelle ultime campagne un lento declino tra allarmi legati alla malattia della pianta, mercati instabili e concorrenza straniera. Anche la campagna...

Ci sarà un effetto rebound sulla produzione di grano duro canadese. Lo riferiscono, nel Report Outlook di gennaio, gli analisti di Statistics Canada, nel formulare la prima stima sulla campagna 2022-23. In linea con le attese, la fiammata dei prezzi, seguita al crollo dei raccolti...

La commissione Agricoltura del Parlamento Europeo ha confermato Norbert Lins (Ppe-Germania) come suo presidente per la seconda metà della legislatura. Vice presidenti sono stati eletti Benoit Biteau (Verdi-Francia), Daniel Buda (Ppe-Romania), Mazaly Aguilar (Vox-Spagna); Elsi Katainen Renew-Finlandia). 24-01-22 agrapress...