Le importazioni in Italia dei prodotti del settore cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo mese del 2022 sono aumentate di 65.000 tonnellate nelle quantità (+3,9%) e di 149,2 milioni di Euro nei valori (+29%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le esportazioni dall’Italia dei...

La Cina si impegna a espandere la produzione di soia nel tentativo di mantenere stabile la produzione di cereali in un contesto di preoccupazioni legate a una crisi alimentare globale. È quanto reso noto oggi dalla Commissione Nazionale per lo Sviluppo e la Riforma. Meng Wei,...

Il governo ucraino ha fissato l’obiettivo di contenere al 30% la riduzione delle semine a cereali e semi oleosi rispetto allo scorso anno. A seconda dell’evoluzione del conflitto in corso, la riduzione potrebbe però salire al 50%. È indispensabile e urgente il sostegno dell’Unione europea per...

L’Ucraina ridurrà le semine primaverili del 30%, per le gravi difficoltà operative causate dalla guerra. Lo riferisce Apk-Inform, l’agenzia specializzata nell’agribusiness della Comunità degli stati indipendenti (Csi), segnalando problemi, per lo più di natura logistica, sia nell’accesso agli input produttivi, a iniziare da sementi e...

Coceral prevede un raccolto totale di cereali nell'Unione Europea e nel Regno Unito (UE-27+Regno Unito) a 305,6 milioni di tonnellate nella sua seconda previsione per il raccolto 2022, in aumento rispetto ai 304,5 milioni di tonnellate previsti a dicembre ma in calo rispetto ai 307,3...