Bari, 24 novembre 2017. Si è tenuta questa mattina a Bari l’assemblea di metà mandato di Anacer (associazione nazionale cerealisti). Al centro del dibattito, il tema ‘L’importazione di materie prime a garanzia della sicurezza alimentare: il sistema Italia come caso di successo’. Nel suo intervento, il...

Le importazioni in Italia del settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi 8 mesi dell’anno 2017 sono aumentate di 327.000 tonnellate rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+2,5%). comunicatostampaago17...

La parte agricola del cosiddetto regolamento omnibus sarà stralciata e votata separatamente dal resto dal parlamento europeo. Lo chiede formalmente una lettera al presidente del parlamento europeo Antonio Tajani dei presidenti delle commissioni bilanci, controlli sui bilanci e agricoltura che hanno preso atto del mancato accordo...

Dal bollettino mensile sull'offerta e la domanda mondiale di cereali diffuso oggi dalla Fao, emerge che "la produzione mondiale di cereali nel 2017 dovrebbe superare marginalmente il picco del 2016". "La produzione mondiale di cereali secondari è destinata a raggiungere un nuovo record, grazie all'espansione...

"Si continua senza sosta a demonizzare gli arrivi di grano dall’estero. E’ una strategia che, dal punto di vista di alcune organizzazioni italiane di produttori, porta a risultati di visibilità, ma dal punto di vista dell’economia del settore ha come risultato solo la lenta perdita...