Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi otto mesi del 2022 sono risultate in aumento nelle quantità di 800.000 tonnellate (+6,1%) e nei valori di 1.784,3 milioni di Euro (+41%), rispetto...

L'inattesa revisione al rialzo delle stime sui raccolti mondiali di frumento, annunciata dal dipartimento Usa dell'Agricoltura (Usda) nell'Outlook-report di ottobre, ha zavorrato le quotazioni dei future al Chicago board of trade, nel contesto di un ulteriore rafforzamento del dollaro americano e di una normalizzazione dei...

Dopo la nomina di Francesco Lollobrigida ministro dell'Agricoltura, Sovranità Alimentare e forestale, sono stati designati sottosegretari Patrizio La Pietra (FdI) e Luigi D'Eramo (Lega). È quanto deliberato nel Consiglio dei ministri odierno, presieduto da Giorgia Meloni, che in totale ha nominato 31 sottosegretari. Tra le forze...

La Commissione europea ha pubblicato l'ultima relazione mensile sul commercio agroalimentare, secondo la quale nel luglio 2022 le esportazioni e le importazioni agroalimentari dell'UE hanno subito un lieve rallentamento in termini di valore. Sebbene sia diminuito del 2% rispetto a giugno e si attesti attualmente a...