Nel 2018 la produzione di soia negli Usa - come riferisce Mangimi&Alimenti - dovrebbe raggiungere valori record: 4,693 miliardi di bushel, il 7% in più rispetto al 2017. Lo rivela il rapporto “Crop Production” pubblicato il 12 settembre dal Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (Usda),...

E’ stato prorogato al 23 novembre il termine ultimo per iscriversi al Corso di Alta Formazione in “Commercio internazionale delle commodities agricole”, promosso dal  Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell’Università di Bologna, in collaborazione con AGER-Borsa Merci Bologna, Associazione Granaria di Miliano, LS-Lexjus Sinacta...

Nessun rischio per la salute: l'agroalimentare italiano è assolto. Dopo la bufera che a luglio scorso ha coinvolto le eccellenze della nostra tavola, quando si parlò della bozza di un documento Onu che paragonava al fumo la portata lesiva di alimenti come olio di oliva...

Le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo semestre 2018 (1 gennaio – 30 giugno) sono aumentate di 368.000 tonnellate nelle quantità (+3,6%) e di 15,5 milioni di Euro nei valori (+0,6%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le...

Il Food price index, l'indicatore della Fao che sintetizza la dinamica dei prezzi delle commodity agricole e alimentari, segnala calma piatta ad agosto. A un quadro stabile su base mensile ha fatto riscontro, tuttavia, una flessione dei prezzi del 5,4% anno su anno. A livello di...