Da inizio luglio l'Egitto, primo importatore mondiale, ha acquistato attraverso il sistema di aste statali 1,6 milioni di tonnellate, per l’80% grani russi. 
I segnali – come scrive Agrisole - sono tutti per una conferma del primato di Mosca sul mercato del frumento. Complici le...

Il prossimo anno in Argentina la produzione di diversi cereali impiegati nella produzione di mangimi, in particolare del mais, dovrebbe aumentare in modo significativo. Lo spiega un servizio di Mangimi&Alimenti.it. Merito del miglioramento delle condizioni climatiche, secondo il rapporto “Argentina: Grain and Feed Update” pubblicato dal...

Le importazioni in Italia dei prodotti dell’intero settore cereali e semi oleosi nei primi 5 mesi del 2018 sono ammontate a 8,73 milioni di tonnellate (8,48 nel 2017) per un valore di circa 2,26 miliardi di Euro (2,30 nel 2017). Le esportazioni dall’Italia dei prodotti del...

L'industria molitoria è in difficoltà di approvvigionamento per una forte riduzione dei volumi produttivi europei e per un raccolto di frumento tenero italiano insoddisfacente in alcune aree produttive per quantità e qualità. Lo segnala, in una nota, Italmopa, l'Associazione Industriali Mugnai d'Italia. Nel dettaglio, secondo i...

La commissione europea ha pubblicato gli ultimi dati sulle importazioni comunitarie di soia, "registrando un aumento del 283% delle importazioni dagli Stati Uniti, che porta la quota totale delle importazioni di soia statunitense al 37%, rispetto al 9% di un anno fa". E' il primo atto...