Hapag-Lloyd ha deciso di sospendere il trasporto dal Nord America di soia e cereali in container. La sospensione delle esportazioni è stata determinata dalla necessità per la compagnia tedesca di riportare i suoi contenitori ai centri di produzione asiatici il più rapidamente possibile per gestire le...

I cambiamenti climatici rappresentano una grave minaccia per il settore agricolo mondiale mettendo a rischio la sicurezza alimentare. L’aumento delle temperature, la desertificazione, la riduzione delle precipitazioni, la diffusione dei parassiti sono tutti aspetti correlati agli shock climatici di questi ultimi anni e che hanno...

Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi sette mesi del 2020 sono risultate in aumento nelle quantità di 217.000 tonnellate (+1,8%) e nei valori di 77,4 milioni di Euro (+2,3%), rispetto...

In espansione i principali indicatori del mercato dei cereali e della soia. L’International Grains Council ha rivisto al rialzo la produzione cerealicola e di soia per il 2020/21. Per il mais è record storico, a 1,16 miliardi di tonnellate, per la soia l’aumento su base...