Il Consiglio internazionale dei cereali rende noto che la produzione mondiale di grano duro nel 2019/2020 dovrebbe toccare il minimo delle ultime cinque campagne. Sono previsti raccolti inferiori alla media nell'Ue, in Canada, negli Stati Uniti e in Marocco....

L'1 ottobre il commissario designato all'agricoltura Janusz Wojciechowski e quello alla salute (con competenze su sicurezza alimentare, etichettatura e pesticidi) Stella Kyriakides saranno interrogati dagli eurodeputati delle Commissioni agricoltura e ambiente. In discussione: i tagli alla politica agricola comune, la tutela dei prodotti europei nei negoziati...

Il mese di agosto è stato caratterizzato da un susseguirsi di decisioni, a Washington e a Pechino, riguardanti l'aumento dei dazi aggiuntivi sugli scambi commerciali bilaterali. L'ultima decisione in ordine di tempo è stata assunta il 23 agosto dalle autorità cinesi, con il rialzo delle tariffe doganali...

La Commissione europea ha presentato a Bruxelles una proposta di regolamento che prevede lo slittamento della Pac all'inizio del 2022 e la proroga delle attuali regole. Sarebbe, infatti, necessaria una "transizione morbida" tra l'attuale regime normativo e il nuovo assetto previsto nella proposta presentata l'1...

Maggiore produzione e prezzi in calo per mais e grano, minore offerta per soia e riso. Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha pubblicato i nuovi dati su domanda, offerta e commercio delle colture con le stime di agosto per la stagione 2019/2020. Per gli esperti la produzione...