Nonostante l'incremento delle superfici - scrive Agrisole - la produzione nazionale di frumento duro registra nel 2020 un volume produttivo di circa 3,9 milioni di tonnellate, in calo del 2,5% rispetto alla produzione 2019 stimata in circa 4 milioni di tonnellate, a fronte di...

Il Coceral aggiorna le stime sulla produzione europea di cereali nella sua terza previsione targata 2020, rilasciata nei giorni scorsi. Lo scrive Agrisole. Nell’Ue-27 (più Uk), gli analisti dell'organismo che riunisce gli operatori del trade hanno annunciato una revisione al ribasso dell'output di frumenti e...

La situazione del bilancio agricolo della Ue non consente di mobilitare fondi aggiuntivi per limitare i contraccolpi economici dell'emergenza Coronavirus. Nonostante le richieste avanzate dagli Stati membri, l'impegno finanziario resta quello annunciato nei giorni scorsi: circa 80 milioni di euro. È quanto emerso dalla riunione in videoconferenza che...

Diminuiscono ad aprile, per il terzo mese consecutivo, i prezzi mondiali delle derrate alimentari. Lo scrive l’Ansa. Lo rileva la Fao spiegando che il trend è dovuto all'impatto della pandemia del Covid-19 sull'economia e sulla logistica che ha comportato notevoli flessioni della domanda di molte materie...

L’Anacer, alla luce di dichiarazioni lette in questi giorni, “intende assicurare l’industria agroalimentare e i consumatori che gli arrivi di soia nei porti italiani è regolare e che non c’è, quindi, alcun blocco delle importazioni”. Lo dichiara il presidente di Anacer, Carlo Licciardi. “L’aumento del prezzo...