Prezzi alle stelle e forniture a rischio. La guerra in Ucraina sta bloccando i mercati agricoli, con conseguenze imprevedibili sulla sicurezza alimentare che si aggiungono agli effetti drammatici del conflitto. In molti casi si tratta di decisioni formali che certificano una paralisi degli scambi gi ...

Sulla base delle rilevazioni Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nell’intero anno 2021 sono diminuite nelle quantità di 1.220.000 tonnellate (-5,6%) e aumentate nei valori di 996,7 milioni di Euro (+16,7%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le...

Lo stimolo degli alti prezzi del grano ha compensato i timori di una bolletta extra large per l’acquisto di fertilizzanti ed erbicidi. Un trade-off rivelatosi a impatto “zero” che ha portato gli agricoltori europei a replicare sostanzialmente i livelli di investimento della scorsa stagione, nonostante...

La produzione mondiale di cereali nel 2021 sarà di 2.791 milioni di tonnellate, un nuovo record, con un aumento dello 0,7% in più sull’anno precedente. Rispetto al 2020, la produzione mondiale di cereali e riso dovrebbe aumentare, rispettivamente, dell’1,4% e dello 0,9%, mentre quella del...