Da inizio millennio la produzione agricola ha conosciuto una crescita rilevante, aumentando il suo contributo al prodotto interno lordo mondiale. Ma più della produzione è aumentato il commercio globale: il suo volume è quasi quadruplicato. La tendenza dei principali indicatori economici del settore primario è stata...

I cambiamenti climatici rappresentano una grave minaccia per il settore agricolo mondiale mettendo a rischio la sicurezza alimentare. L’aumento delle temperature, la desertificazione, la riduzione delle precipitazioni, la diffusione dei parassiti sono tutti aspetti correlati agli shock climatici di questi ultimi anni e che hanno...

Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi sette mesi del 2020 sono risultate in aumento nelle quantità di 217.000 tonnellate (+1,8%) e nei valori di 77,4 milioni di Euro (+2,3%), rispetto...

L'International grains council (Igc) ha ridotto nei giorni scorsi le previsioni sulla produzione mondiale di mais per la campagna 2020-2021. La revisione, apportata dagli analisti britannici nell'ultimo Grain market report, considera gli effetti delle condizioni climatiche avverse (caldo e siccità, seguiti da violente precipitazioni) che...

Produzione record di cereali nella Federazione Russa. Stando alle stime diffuse nei giorni scorsi dall'Unione russa dei produttori, i raccolti di quest'anno dovrebbero ammontare a 127 milioni di tonnellate. Per il grano tenero, in particolare, la stima è di 87 milioni di tonnellate. Se le previsioni...