Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi sette mesi del 2020 sono risultate in aumento nelle quantità di 217.000 tonnellate (+1,8%) e nei valori di 77,4 milioni di Euro (+2,3%), rispetto...

L'International grains council (Igc) ha ridotto nei giorni scorsi le previsioni sulla produzione mondiale di mais per la campagna 2020-2021. La revisione, apportata dagli analisti britannici nell'ultimo Grain market report, considera gli effetti delle condizioni climatiche avverse (caldo e siccità, seguiti da violente precipitazioni) che...

Produzione record di cereali nella Federazione Russa. Stando alle stime diffuse nei giorni scorsi dall'Unione russa dei produttori, i raccolti di quest'anno dovrebbero ammontare a 127 milioni di tonnellate. Per il grano tenero, in particolare, la stima è di 87 milioni di tonnellate. Se le previsioni...

Il granaio Europa - scrive Agrisole -  ha sofferto la sete. Nella quarta previsione da inizio stagione, gli analisti del Coceral, l'organismo europeo di rappresentanza del trade, hanno rivisto al ribasso la stima sul raccolto di cereali nell'Ue-27 portandola, Regno Unito incluso, a 295,5 milioni...

Crolla il raccolto francese di grano tenero. "Sulla base delle informazioni disponibili all'1 luglio – si legge nell'ultimo rapporto congiunturale diffuso da Agreste, il servizio statistico del ministero dell'Agricoltura – la produzione dovrebbe attestarsi a 31,3 milioni di tonnellate, con una riduzione di oltre 20...