Nonostante l'incremento delle superfici - scrive Agrisole - la produzione nazionale di frumento duro registra nel 2020 un volume produttivo di circa 3,9 milioni di tonnellate, in calo del 2,5% rispetto alla produzione 2019 stimata in circa 4 milioni di tonnellate, a fronte di...

Sono in dirittura d’arrivo - scrive Agra Press - i decreti ministeriali delle Politiche agricole che proroga l'obbligo di indicazione dell'origine per la pasta, il riso e il pomodoro, attualmente in corso di registrazione presso la Corte dei Conti, e quello sull'origine di latte e...

Si consolida la produzione di mangimi in Italia. Nel 2019 il settore ha fatto registrare un nuovo aumento dell'output di oltre l'1%, superando abbondantemente quota 14,6 milioni di tonnellate di prodotto. Lo stato di salute del comparto, il primo anello della filiera agro-alimentare-zootecnica, è confermato anche dal rafforzamento degli...

Le trattative per un accordo commerciale con l'Unione europea hanno dato finora scarsi risultati. Le maggiori difficoltà – spiega Agrisole - si sono registrate sul capitolo agricolo. Lo ha detto il Rappresentante degli Stati Uniti per il commercio internazionale, Robert Lighthizer, nel corso di una...

Il Coceral aggiorna le stime sulla produzione europea di cereali nella sua terza previsione targata 2020, rilasciata nei giorni scorsi. Lo scrive Agrisole. Nell’Ue-27 (più Uk), gli analisti dell'organismo che riunisce gli operatori del trade hanno annunciato una revisione al ribasso dell'output di frumenti e...